Il nostro giro è incominciato sulla via Flaminia a piedi, una via monotona, preda del traffico e degli scarichi delle auto. Non abbiamo trovato di meglio per non evitarla. Volevamo camminare dopo aver preso la metro A che ci conduceva alla fermata Flaminio. L’abbiamo percorsa fino alla fine, poi arrivati al termine della strada, siamo scesi sulla ciclabile dalla parte destra del fiume Tevere, sotto ponte Milvio, il primo ponte “storico” e importante di Roma. In questa escursione, con me, c’è il mio caro amico Gianluca, uno dei nostri più stretti collaboratori del gruppo.
I ponti
Ponte Milvio – Ponte Duca d’Aosta – Ponte della Musica – Ponte Risorgimento – Ponte Matteotti – Ponte Pietro Nenni – Ponte Regina Margherita – Ponte Cavour
Ponte Umberto I – Ponte Sant’Angelo – Ponte Vittorio Emanuele II – Ponte Principe Amedeo – Ponte Giuseppe Mazzini – Ponte Sisto – Ponte Garibaldi – Ponte Cestio – Ponte Palatino – Ponte Sublicio
Distanza totale percorsa: 13.33 Km
Dislivello: 158 mt
Tempo complessivo: 3h: 29
Partenza: dalla fermata metro A Flaminio
Ritorno: Circo Massimo